Proteggi te stesso e l'ambiente

L'alternativa verde all'incenerimento


Oltre a soddisfare la domanda pubblica di soluzioni ecologiche, offre molti altri vantaggi, quali:

  • miglioramento dei livelli di igiene e sicurezza ospedaliera;
  • eliminazione dei rischi derivanti dal trasporto di rifiuti infettivi;
  • minori costi di stoccaggio e trasporto dovuti alla riduzione in peso e volume;
  • minori costi di smaltimento dei rifiuti;
  • uso dei residui come combustibile derivato dai rifiuti (RDF).

Trattamento termico per frizione

Il trattamento viene effettuato in un'unica cella in leggera depressione senza rischi per l'ambiente e l'operatore. Non vengono utilizzate sostanze chimiche. Durante il ciclo, la temperatura all'interno della cella viene misurata con precisione in tempo reale da sensori brevettati. La durata dell'esposizione al calore e i parametri del ciclo sono controllati da un PLC. Durante il ciclo, il sistema genera automaticamente un report stampato, che l'operatore allega al foglio di lavoro alla fine di ogni ciclo. La sterilizzazione può essere verificata mediante analisi microbiologiche sul residuo e test di efficacia che utilizzano indicatori biologici contenenti spore Geobaciullus Stearothermophilus con una concentrazione di 10^6.

FASE 1: caricamento e avvio

Per iniziare il processo, l'operatore carica la cella con i rifiuti sanitari, chiude il coperchio e preme il pulsante di avvio del ciclo. All'interno della cella di sterilizzazione chiusa, in leggera depressione, un potente rotore dotato di lame in acciaio inossidabile tritura finemente i rifiuti per impatto e attrito.

FASE 2: evaporazione dei liquidi

Man mano che il materiale viene triturato grossolanamente, la velocità e la temperatura aumentano a 100 °C, inizia la fase di evaporazione. La temperatura rimane costante fino a quando tutta l'umidità è evaporata.

FASE 3: raggiungimento della temperatura di sterilizzazione richiesta

Quando l'umidità è stata eliminata, la temperatura ricomincia a salire raggiungendo un picco di 150 °C, come richiesto per una completa sterilizzazione di livello STAATT IV. I rifiuti finemente triturati vengono riscaldati in maniera omogenea fino al nucleo e non solo in superficie, per il tempo necessario al completo abbattimento di microrganismi e batteri.

FASE 4: raffreddamento

I rifiuti vengono raffreddati con vaporizzazioni d'acqua fino a raggiungere la temperatura di 95°C necessaria per lo scarico.

FASE 5: scarico

Il ciclo è finito e i rifiuti trattati vengono scaricati automaticamente. Il residuo sterile, finemente triturato, secco e irriconoscibile è significativamente ridotto in peso e volume.

Services
Proteggi te stesso e l'ambiente
Proteggi te stesso e l'ambiente
Proteggi te stesso e l'ambiente
Proteggi te stesso e l'ambiente

Le nostre soluzioni

Sterilizzatore per rifiuti solidi ospedalieri

Newster System S.r.l.
Via Pascoli, 26/28
47853 Cerasolo di Coriano (RN)
Tel. +39 0541 759160
Fax +39 0541 759163
VAT NUMBER IT09269221009

Logo Footer

Newster System S.r.l. - Via Pascoli, 26/28 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN) - Tel. +39 0541 759160 - Fax +39 0541 759163 - VAT NUMBER IT09269221009

Nur Digital Marketing Digital Marketing