Quali sono i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?

15 September 2023

Caratteristiche e gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

I rifiuti prodotti in ambiente ospedaliero costituiscono una tipologia particolarmente delicata e regolamentata, soggetta a specifiche normative.

La normativa prevede la suddivisione dei rifiuti sanitari in categorie distinte, ciascuna con caratteristiche e rischi specifici.

In questo articolo ci concentreremo sui rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, una categoria delicata e rilevante nei contesti ospedalieri e nelle strutture sanitarie.

Cosa sono i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?

I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo sono una serie di rifiuti che possono contenere liquidi biologici come sangue e secrezioni varie, o che provengono da ambienti e pazienti in isolamento infettivo. Questi rifiuti includono elementi come garze, guanti, cannule, drenaggi, cateteri, fleboclisi e mascherine.

Tra i rifiuti sanitari a rischio infettivo rientrano anche quelli contaminati da feci e urine infette, come i pannoloni, oltre a rifiuti taglienti come aghi, lame e siringhe.

Caratteristiche dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo presentano diverse caratteristiche che li rendono estremamente pericolosi per la salute umana e l'ambiente, alcune di queste caratteristiche includono:

  • Potenziale di trasmissione di malattie infettive: i rifiuti sanitari a rischio infettivo possono contenere agenti patogeni come batteri, virus, parassiti o funghi. Se questi materiali entrano in contatto con persone non protette, possono trasmettere malattie infettive e causare gravi problemi di salute al singolo e alla collettività.
  • Taglio e puntura: molti oggetti utilizzati in ambito medico, come aghi, siringhe e bisturi, possono penetrare la pelle e causare ferite. Se questi oggetti sono infetti, possono diffondere rapidamente malattie da una persona all'altra.
Quali sono i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?
  • Contaminazione chimica: oltre agli agenti biologici, i rifiuti sanitari pericolosi possono anche contenere sostanze chimiche nocive utilizzate nei processi di cura e diagnosi. La manipolazione errata di tali materiali può portare a inquinamento ambientale e danni alla salute del singolo e della collettività.
  • Lunga emivita dei patogeni: alcuni agenti patogeni possono sopravvivere a lungo nel materiale contaminato. Ciò significa che, se non trattati correttamente, i rifiuti sanitari pericolosi possono rappresentare un rischio per un periodo prolungato.

Il ruolo di Newster nella corretta gestione e sterilizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

È chiaro come questa tipologia di rifiuti sia estremamente pericolosa, una corretta gestione è fondamentale per evitare problematiche alla collettività e all’ambiente. 

Noi di Newster siamo un punto di riferimento per la fornitura di impianti per la gestione e sterilizzazione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo. Dai macchinari per la gestione dei rifiuti solidi ospedalieri ai macchinari per la gestione delle acque reflue sanitarie, fino agli impianti per i rifiuti liquidi da laboratorio, tutte le nostre soluzioni sono personalizzate secondo le specifiche esigenze di ogni ospedale o struttura medica.

Quali sono i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?

I nostri impianti per il trattamento dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo offrono i seguenti vantaggi:

  • miglioramento dei livelli di igiene e sicurezza ospedaliera;
  • eliminazione dei rischi derivanti dal trasporto di rifiuti infettivi;
  • minori costi di stoccaggio e trasporto dovuti alla riduzione in peso e volume;
  • minori costi di smaltimento dei rifiuti;
  • uso dei residui come combustibile derivato dai rifiuti (RDF).

Inoltre, a livello pratico permettono: 

  • una riduzione fino al 25% del peso iniziale dei rifiuti;
  • una riduzione fino al 75% del volume iniziale dei rifiuti;
  • una sterilità testata fino a 28 giorni dopo il trattamento.

Questo risultato è possibile solo grazie all’innovativo trattamento basato sulla frizione e sterilizzazione, dove al termine del processo i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo vengono convertiti in rifiuti indifferenziati urbani.

Contattaci subito per maggiori informazioni!

Newster System S.r.l.
Via Pascoli, 26/28
47853 Cerasolo di Coriano (RN)
Tel. +39 0541 759160
Fax +39 0541 759163
VAT NUMBER IT09269221009

Logo Footer

Newster System S.r.l. - Via Pascoli, 26/28 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN) - Tel. +39 0541 759160 - Fax +39 0541 759163 - VAT NUMBER IT09269221009

Nur Digital Marketing Digital Marketing