21 July 2023
I rifiuti sanitari sono una preoccupazione significativa per l'ambiente e la salute pubblica. La loro corretta gestione è essenziale per prevenire la diffusione di malattie e ridurre l'impatto ambientale negativo.
In questo articolo esploreremo i vantaggi e le tecnologie per la riduzione dei rifiuti ospedalieri, al fine di favorire una gestione sostenibile in campo sanitario.
I rifiuti sanitari sono materiali derivanti dalle attività sanitarie che possono costituire un pericolo per la salute umana e l'ambiente se smaltiti in modo inadeguato.
I rifiuti sanitari sono generalmente suddivisi in diverse categorie:
La riduzione dei rifiuti sanitari comporta numerosi vantaggi sia per l'ambiente che per il settore sanitario. Innanzitutto, uno dei principali vantaggi è la riduzione significativa dei materiali che richiedono lo smaltimento. Ciò contribuisce a ridurre l'inquinamento del suolo, dell'acqua e dell'aria, preservando l'ambiente.
Ridurre i rifiuti sanitari comporta anche risparmi in termini di gestione dei rifiuti. Meno rifiuti da smaltire significa meno costi associati alla loro raccolta, trasporto e trattamento. Ciò può aiutare a ridurre i costi operativi di ospedali e strutture sanitarie.
Un altro vantaggio importante è la diminuzione del rischio di infezioni nosocomiali. Attraverso una corretta riduzione e gestione dei rifiuti è possibile, infatti, ridurre l’esposizione a potenziali agenti patogeni a pazienti e operatori sanitari. Inoltre, la riduzione dei rifiuti ospedalieri promuove una maggiore sostenibilità nel settore sanitario.
Infine, gli ospedali e le strutture sanitarie che adottano misure efficaci possono godere di un'immagine positiva e di una migliore reputazione. Ciò porta un aumento della fiducia dei pazienti, dei dipendenti e della comunità in generale.
Noi di Newster siamo un punto di riferimento per la fornitura di macchinari per la riduzione dei rifiuti sanitari pericolosi.
Grazie al nostro sistema di trattamento basato sulla frizione e sterilizzazione, assicuriamo un'eliminazione sicura dei rifiuti poiché, al termine del processo, vengono convertiti in rifiuti indifferenziati urbani.
I nostri macchinari operano in diverse fasi. La prima fase del processo di riduzione dei rifiuti è la triturazione di essi tramite lame in acciaio inossidabile. Successivamente, inizia la fase di evaporazione: la cella contenente il materiale triturato aumenta di temperatura fino a 100°C.
Quanto tutta l’umidità è stata eliminata, la temperatura della cella sale ulteriormente fino a 150°C, così da abbattere in maniera completa tutti i microrganismi e batteri.
Al termine di questo processo, i rifiuti vengono raffreddati con vaporizzazioni ad acqua fino a raggiungere la temperatura di 95°C e, infine, scaricati automaticamente.
I nostri macchinari garantiscono:
Questi impianti innovativi sono pensati per i rifiuti sanitari a rischio infettivo e contribuiscono alla prevenzione e al controllo delle infezioni all'interno di ospedali e strutture mediche.
Sappiamo bene che ogni ospedale o struttura sanitaria presenta requisiti unici, che derivano dalle dimensioni, dalla tipologia di servizi offerti e dalle particolari necessità dei pazienti. Pertanto, disponiamo di macchinari in grado di adattarsi a ospedali di diverse dimensioni: dalle strutture sanitarie con 150 posti letto, fino a grandi ospedali con 600 posti letto.
In conclusione, la riduzione efficace dei rifiuti sanitari è di fondamentale importanza per preservare la salute umana e l'ambiente. Per maggiori informazioni sui nostri impianti per la riduzione dei rifiuti, contattaci tramite il form presente nella pagina contatti.
Newster System S.r.l.
Via Pascoli, 26/28
47853 Cerasolo di Coriano (RN)
Tel. +39 0541 759160
Fax +39 0541 759163
VAT NUMBER IT09269221009
Newster System S.r.l. - Via Pascoli, 26/28 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN) - Tel. +39 0541 759160 - Fax +39 0541 759163 - VAT NUMBER IT09269221009